Quando il trasloco diviene un caso giuridico

30.09.2020 Quando il trasloco diviene un caso giuridico

Generalmente un trasloco richiede molto tempo e spesso è molto stressante. Le ditte di traslochi possono però semplificare di molto la vita di chi si trova a doverlo fare. A seconda dell’offerta, potete optare per un semplice trasporto di mobili oppure addirittura farvi impacchettare tutto ciò che possedete e poi farlo spacchettare e posizionare nel vostro nuovo domicilio. Indipendente dall’offerta che scegliete, in ogni caso volete che le vostre cose vengano trattate con cura. Purtroppo non è sempre così.

Mobili rovinati o oggetti smarriti

Ma cosa succede se improvvisamente nel vostro nuovo appartamento vi accorgete che il secrétaire antico ha un nuovo e lungo graffio sulla vernice? Chi deve risponderne? Oppure se non trovate più la scatola contenente i vostri oggetti di valore? È possibile che sia stata dimenticata dalla ditta di traslochi? E se improvvisamente l’importo della fattura è più alto del 50 percento rispetto all’offerta? Si tratta di un caso senza speranze se nelle CG è esclusa qualsiasi responsabilità?

Situazione giuridica  

Chi risponde per cosa e chi deve dimostrare cosa? In linea di principio, la ditta di trasporti risponde dei danni causati. Ma non è semplice come sembra. A livello giuridico, infatti, siete voi a dover dimostrare il danno, l’importo del danno e comunicare la notifica dei difetti. Inoltre, nei loro contratti le ditte di traslochi possono escludere i danni dovuti a negligenza e la relativa responsabilità, il che significa che non devono rispondere di questi sinistri. Tuttavia per i danni dovuti a colpa grave o intenzione l’esclusione non è valida, anche se presente nelle CG. Indipendentemente da ciò, la ditta di traslochi risponde solo per il valore attuale, che a seconda dell’oggetto può avere scadenze diverse.  

Orion vi supporta nella rivendicazione del vostro credito che può insorgere da un trasloco finito male. Per evitare che questo sia necessario e che il danno della vostra amata radio possa non essere rimborsato perché è stato raggiunto il valore attuale, vi forniamo i seguenti consigli:

Consigli:

  • Prima di assegnare l’incarico, assicuratevi che l’impresa disponga di un’assicurazione responsabilità aziendale. Le imprese di traslochi professionali sono assicurate contro i danni alle cose oggetto dei traslochi. In caso contrario, evitate di assegnare l’incarico.
  • Leggete attentamente le CG e controllate se determinati danni sono esclusi. Ma attenzione: non tutto ciò che è contenuto nelle CG rispetta il diritto vigente.  
  • Controllate se le spese vengono conteggiate in maniera forfettaria o in base al tempo impiegato. Nel caso di un conteggio forfettario, la ditta di traslochi deve eseguire un calcolo esatto dei costi e rispettarlo, a meno che il giorno del trasloco ai mobili registrati venga aggiunto per esempio il grosso divano della nonna. Per questo tipo di conteggi è consigliabile avere prima un appuntamento di ispezione. In alternativa, potete inviare precedentemente all’impresa di traslochi una lista con le cose oggetto del trasloco (nome e numero di mobili, numero di scatoloni e relativa denominazione). Nel caso di un’offerta basata sul tempo di lavoro, dovete pagare le ore effettivamente impiegate al prezzo concordato.  
  • Per quanto riguarda gli oggetti di valore costosi o quelli che per voi hanno un valore affettivo, è preferibile che siate voi stessi a portarli via o che li fotografiate prima del trasloco.  
  • Fate un breve controllo prima di confermare all’impresa di traslochi la fine dell’incarico e date un’occhiata nel furgone o nei furgoni.
  • Documentate i danni con fotografie e segnalateli immediatamente per iscritto e raccomandata con una notifica dei difetti e, se possibile, una stima dei costi.  

Attenzione – da non dimenticare in caso di trasloco:
Quando traslocate dovete comunicare il vostro nuovo indirizzo a diversi uffici. Se non lo fate, ne avete la responsabilità giuridica. Per esempio dovete pagare i costi di sollecito ed esecuzione se non avete comunicato per tempo il vostro indirizzo all’emittente della fattura. Soprattutto anche quando c’è in mezzo un veicolo e un cambiamento di Cantone, dovreste pianificare per tempo la comunicazione del vostro nuovo domicilio. Diversi fornitori mettono a disposizione in rete liste di controllo relative al trasloco. Questi sono i link da noi raccomandati:

https://it.comparis.ch/immobilien/umzug/umzugscheckliste
https://www.homegate.ch/c/it/traslocare/pianificazione/liste-di-controllo

Vi auguriamo un trasloco privo stress e conflitti.

Altro

Viaggiare all’estero senza preoccupazioni
12.07.2023.

Viaggiare all’estero senza preoccupazioni

La stagione delle vacanze estive è alle porte e come ogni anno molti svizzeri si mettono in viaggio per raggiungere in auto soleggiate destinazioni estere. Basta però un incidente per rovinare tutto e guastare il piacere della vacanza. La situazione diventa ancora più spiacevole se le parti coinvolte non riescono ad accordarsi su chi sia responsabile dell’incidente. In questo caso un’assicurazione di protezione giuridica può fornire un valido supporto, rendendo più rapido e agevole l’intero processo. 

MAGGIORI INFORMAZIONI

Utilizziamo cookie per ottimizzare i nostri servizi web e le nostre offerte. Maggiori informazioni.

SEGNALARE CASO ASSICURATIVO